
Riapriamo parte della produzione e lo facciamo in sicurezza
Il nostro desiderio di garantire la miglior condizione di vita alle persone e un efficiente servizio ai nostri clienti ci ha incitato a metterci in movimento appena è stato possibile e a schiudere le porte, per quanto ora ci è concesso. A partire da mercoledì 15 aprile e fino a domenica 3 maggio – salvo diverse disposizioni successive – riapriamo parte della produzione, in seguito all’accoglimento della nostra domanda all’Autorità preposta.
Le attività che ci è concesso rimettere in moto sono esclusivamente quelle legate all’allestimento delle macchine, ovvero dei servoscala e degli ascensori domestici, destinate ai partners identificati con codici ATECO/NACE consentiti dall’allegato 3 del DPCM del 10/04/2020. Ci teniamo a chiarire che le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime che stiamo riscontrando in questo periodo non ci permettono di garantire i tempi di consegna usuali, ma siamo scesi in campo per fare del nostro meglio. Garantire la mobilità di tutte le persone è una responsabilità che viviamo con coscienza e con consapevolezza sentite.
Se c’è una cosa certa è il nostro impegno per far fronte alla delicata situazione che coinvolge tutti noi. Facciamo del nostro meglio per semplificare le complessità attuali e per esserci.
Abbiamo attivato un protocollo interno per garantire sicurezza e tutela della salute
Abbiamo a cuore la salute di tutti i nostri collaboratori e dei nostri clienti. Per questo, supportati della nostra Holding Lodi Luigi e Figli, abbiamo attivato un protocollo di sicurezza interno, una serie di procedure che contengono le Misure per il Contrasto e il Contenimento della Diffusione Del Virus Covid-19 negli Ambienti Di Lavoro.
Il nostro protocollo interno ha l’obiettivo di assicurare a tutti i collaboratori adeguati livelli di protezione. Le misure adottate riguardano:
- le modalità di ingresso e di uscita dell’azienda;
- la pulizia quotidiana e la sanificazione periodica;
- l’informazione delle misure da adottare da parte di tutti i collaboratori;
- l’adozione di dispositivi di sicurezza individuali e delle precauzioni igieniche personali da utilizzare;
- la regolamentazione dell’accesso agli spazi comuni;
- l’adozione di misure per garantire la necessaria distanza di sicurezza;
- l’adeguamento dell’organizzazione aziendale;
- la verifica periodica dell’attuazione del protocollo tramite la costituzione di un comitato interno.
Regolamentare in maniera puntuale le misure da adottare è necessario per il rispetto e la tutela di tutti.
Il nostro servizio di assistenza è sempre attivo
Ti ricordiamo che il nostro servizio di assistenza commerciale e tecnica è sempre attivo. Siamo qui per garantirti il nostro supporto efficace e tempestivo. Qualsiasi cosa tu abbia bisogno noi ci siamo, anche da remoto.
Puoi sempre contattarci a questi indirizzi e-mail:
- commerciale@extrema.it per l’Italia;
- export@extrema.it per le attività estere.
A presto,
Federico Lodi
CEO di Extrema